Per curiosità avendo una mezzora libera ho fatto la prova: e su una macchina "libera" ho installato una volta exim e una postfix. ho osservato che per la configurazione exim è più difficoiltoso, ma è anche più difficile avere una configurazione malfunzionante (c'è un modo test che ti dice tutto). Con postfix se ti dimentichi qualcosa potrebbe sembrare che funziona tutto ... ma .... exim è più veloce se ci sono pochi messaggi, aumentando la differenza cala e ritengo vero che al di sopra dei 20000 messaggi (se la tendenza continua) poxtfix prenda il sopravvento. commenti facoltativi.
On 3 May 2003, at 13:51, Christian Surchi wrote: > On Sat, May 03, 2003 at 10:29:07AM +0200, Leonardo Boselli wrote: > Il > pesante va inteso con oltre 50000 messaggi al giorno ... sotto > quel > livello i vantaggi di postfix in un anno li perdi tutti nel tempo > > che impieghi a configurarlo la prima volta ... > > Possiamo farla finita con le leggende metropolitane? Io potrei dire lo > stesso di exim, semplicemente perche' per me postfix e' facilissimo da > configurare ed exim no. De gustibus... > > -- > Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] | > ICQ www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it > | 38374818 HOST SYSTEM NOT RESPONDING, PROBABLY DOWN. DO YOU WANT TO > WAIT? (Y/N) > > > -- > To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] > with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact > [EMAIL PROTECTED] > -- Leonardo Boselli Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333 http://www.dicea.unifi.it/~leo