Il pesante va inteso con oltre 50000 messaggi al giorno ... sotto quel livello i vantaggi di postfix in un anno li perdi tutti nel tempo che impieghi a configurarlo la prima volta ...
On 2 May 2003, at 15:39, Ferdinando wrote: > La mia non voleva essere una critica ad Exim, (lo uso ...) però, visto > che l'MTA di default della tipica installazione di Woody è Exim ... > sarebbe carino se tu mi spiegassi perché il server Debian ("e quella > gente sa quello che fa") usava come server di posta (murphy) prima > Qmail, se non vado errato e adesso (più per questioni di licenza che > per difetti "reali"), da più di un anno, Postfix. ;-))) > Non ho detto che non può essere usato come server, ma solamente che ho > sentito in questa lista di persone che lo hanno dovuto un po' > modificare in presenza di carichi pesanti. Niente di grave, però è > indicativo come i tanti vantaggi per l'utente vadano in parte a > discapito di un uso "pesante". Mica c'è niente di male ... migliorerà > sotto quel punto di vista e gli altri miglioreranno sotto il profilo > della semplicità di gestione lato-utente. Per il momento a me va bene > così, è molto comodo e semplicissimo da configurare per un uso > casalingo o in presenza di una piccola LAN. Questo mi serviva e questo > Exim mi fornisce. > Se anche le ML di Debian sono gestite da Postfix un motivo ci dovrà > pur essere ... non credi? -- Leonardo Boselli Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333 http://www.dicea.unifi.it/~leo