Alle 22:44, mercoledì 30 aprile 2003, Ferdinando ha scritto: > * Wednesday 30 April 2003, alle 20:44, kikko scrive: > > > > semplicemente li trovi in /var/cache/apt/archives. > > > > > > Mmm, e quand'è che te lo chiederebbe? A me non l'ha mai chiesto... > > > > Anfatti... > > nemmeno a me l'ha chiesto... > > forse si riferiva all'uso di dselect! > > Ovvio, dselect è un tool serio, mica cotica ... ;-) > > Comunque, visto che altri suggerivano modifiche e comportamenti > piuttosto "esotici" per gestire i pacchetti, io consiglio vivamente > > apt-move update > > e automaticamente ti sposta i pacchetti in una directory, ti cancella > le versioni più vecchie e te la puoi masterizzare ottenendo un vero e > proprio CD Debian :-) > Ferdinando
Grazie... lo ignoravo perchè non avevo installato apt-move !! (appena finisco l'upgrade (113 pacchetti per circa 80 Mb con una connessione modem normale =(((( ) proverò apt-move... io avevo solamente aggiunto deb http://security.debian.org/ woody/updates main contrib non-free e deb http://download.kde.org/stable/latest/Debian stable main al mio /etc/apt/sources.list quindi ho dato apt-get update e quindi apt-get dist-upgrade (magica Debian!..) i pacchetti li ho trovati dove dovevano essere... alla fine del dist-upgrade non mi ha chiesto nulla! Ecco come non ho usato dselect! =) Ciau e di nuovo grazie! io vado poco d'accordo con le soluzioni esoteriche PS. a proposito di soluzioni esoteriche (so che mi odierete per il fatto che sto aprendo una discussione in un thread già avviato) qualcuno sa dirmi come posso sostituire al solito ">" le prime tre lettere dell'indirizzo mail?... ad esempio... per rispondere a questa ml... avrei "deb>" invece di ">". Ma forse è una soluzione inutile che creerebbe soltanto casini...