On Tue, Apr 29, 2003 at 10:32:24PM +0200, kikko wrote: > Salve a tutti Ciao kikko,
> mi scuso, prima di tutto per la domanda banale... Nessuna domanda e' banale se e' importante per qualcuno ... :-) > leggendo qua e la' (faq debian e ricerca in questa ML) non son riuscito a > capire una cosa. Tutto cio' e' profondamente umano, guai a chi capisce "tutto" ... In fondo cosa sarebbe la vita senza imparare? .... :-) Anche noi abbiamo bisogno di un continuo "aggiornamento" .... :-) > Sto facendo un dist-upgrade della mia woody. Purtroppo ho ancora una > connessione lentuccia e bene che mi vada mi partiranno almeno 3 orette... Almeno farai felici quelli della telecom ... :-) > Non vorrei che alla fine ho un sistema aggiornato... che casomai > domanimattina incasino! nel senso che mi interesserebbe anche sapere se > posso copiare (all'atto del dist-upgrade) i pacchetti che vengono > aggiornati. Per caso i pacchetti vengono prima scaricati nella dir tmp e > poi installati? o vengono installati automaticamente senza possibilita' di > recuperare i pacchetti per destinarli al burnamento (che bella parola) di > un cd (che tra l'altro ieri erano in offerta ed oggi hanno gia' provveduto > ad aumentare) ???? Beh, se non lanci apt-get clean, dovresti trovare i pacchetti scaricati nella dir: /var/cache/apt/archives/ Oltre ai pacchetti scaricati completamente potrebbero essercene alcuni solo "parzialmente" scaricati (pero', "geniale" apt-get! :-)) che puoi trovare nella dir: /var/cache/apt/archives/partial/ che apt-get provvedera' a compltare nei succesivi aggiornamenti ... (N.b. apt-get clean ---> Erase downloaded archive files) Enjoy Hugh Hartmann