* Saturday 08 February 2003, alle 15:58, [EMAIL PROTECTED] scrive:
> 
> In ogni caso, nel'ottica di installare una distro destinata a durare nel
> tempo, ho provato Debian per la prima volta - Debian 3.0 su una partizione
> - prima installazione ok, configuro come source apt i 2 cd che ho,
> aggiungo i siti debian security e debian, aggiorno apt (nella speranza di
> dover scaricare poco dalla rete, visto che ho una dialup) e poi provo a
> installare un'altra serie di pacchetti con aptitude .... mi chiede i cd,
> poi inizia a scaricare dalla rete vari pacchetti ... quando torno c'è di
> nuovo la schermata di aptitude, e tutte le console sono in hard lock ...

Intanto, sempre in console lancia 

$ dpkg -l | less

e guardati i pacchetti installati (ii) e quelli parzialmente installati
o altro, insomma, se ci sono problemi con i pacchetti sul sistema.

Prova ad usare dselect invece di aptitude. Io oltrtutto mi ci trovo
meglio, altri preferiscono aptitude, però dselect è più "vecchio", più
stabile e 'forse' ti può dare qualche informazione in più.

Se dpkg funziona forse non è niente di grave ... anche se mi sa che c'è
qualche altro problema.

Ciao
Ferdinando

P.S.: Apri un thread nuovo quando posti


Rispondere a