Il giorno mar 7 mar 2023 alle ore 18:42 Davide Prina <davide.pr...@null.net> ha scritto:
> > ma che sappia io non è possibile avere un single sign on su sistemi > eterogenei > la normativa in questi casi obbliga a rifare l'autenticazione. Single sign on = stesse credenziali per sistemi diversi. SPID e CIE sono, per definizione, dei single sign on. Poi sì, strettamente il single sign on prevederebbe di fare login una singola volta, ma questo non è vero per quasi nessun sistema di single sign on, al di fuori del recinto dell'issuer (ad esempio: il SSO di Google ti fa fare login una volta sola sui sistemi Google, ma non su quelli "login with Google", per fortuna). La definizione stretta mi sembra sempre meno usata, e intendevo in senso più lato. > > > renderebbe impossibile una facile revoca degli account, che è > > invece fondamentale (metti che ti rubano la CIE, nel caso specifico). > > è sufficiente validare la catena di certificati e verificare se ce n'è > uno revocato Questo prevede un server centralizzato, a meno di non aspettare del tempo per la propagazione delle revoche, che non è sempre accettabile e difficilmente lo è in un sistema per la verifica dell'identità di una persona su sistemi della PA. -- Lorenzo Breda