La cosa bella dei panic e` che contengono un sacco di informazione. Vedendo cosa dice il sistema sicuramente qualcuno qui capisce cosa e` andato storto.
Escludo che sia "mount". E` possibile montare un albero su una directory gia` popolata: semplicemente il nuovo albero copre quello vecchio che non risulta piu` visibile (ma i file gia` aperti restano aperti). Inoltre nessuna operazione normale puo` dare panic, al massimo fallisce. Mi aspetto, piuttosto, che manchi una delle librerie dinamiche necessarie a /sbin/init per partire: se non si avvia init la cosa e` fatale. E systemd ne usa tante, anche se nessuna sotto /usr che puo` essere montato successivamenfe. ps: /usr/lib non e` pensata per essere una parrizione separata: gli eseguibili in /usr/bin usano librerie dinamiche che stanno in /usr/lib, quindi separarle non e` una buona idea: durante l'avvio abbiamo una fase in cui il sistema e` instabile. /alessandro e devuan