Il 07/10/2022 09:09, Piviul ha scritto:
grazie, è un'ipotesi possibile; voi lo disabilitate in partizioni
corpose (3/4TB) per evitare tempi biblici durante un riavvio saltuario?
assolutamente si.
la maggior parte delle macchine che gestisco sono remote e ogni tanto,
vuoi per problemi di alimentazione o necessita' capita che le macchine
debbano essere riavviate. Vista anche l'aria che tira, preferisco
riprendere subito il controllo della macchina e decidere come e quando
smontare la partizione e fare un check.
Tra l'altro l'fsck diventa abbastanza inutile con gli ultimi FS, quelli
per intenderci journaled che riescono a reggere abbastanza bene la
botta anche in caso di crash.
Mauro