> Il giorno 31 lug 2022, alle ore 11:51, Giancarlo Martini 
> <giancarlo....@gmail.com> ha scritto:
> 
> quando edito gli script in bash (o sh che sia) uso vim e quelli che conosco 
> li trovo tediosi, rispetto al C.
> L'unico che che uso è esc :inizio,fines/^/# e similare per rimuoverli. Ma 
> devo decidere a priori le line e se sono non contigue devo ripetere 
> l'operazione. Ma sarò io fatto male ... :)

Con vim puoi, più rapidamente, usare ^ per spostarti ad inizio riga e usare I 
(i maiuscola) seguito da # per commentare una singola linea o digitare x per 
decommentarla. 

Ed eventualmente puoi spostarti e ripetere l’azione con . (punto)

Per i blocchi di righe io uso di solito la selezione visuale: prima vado ad 
inizio riga con ^, poi uso Ctrl-V, sposto il cursore per marcare le righe da 
modificare, e poi uso I seguito da #  ed ESC per commentare o x per 
decommentare. 

Non mi sembra particolarmente tedioso, ma capisco che siano gusti. 

Ad ogni modo, magari ti puoi trovare meglio con il plugin commentary:
https://github.com/tpope/vim-commentary

happy coding! 
gerlos

Rispondere a