quando edito gli script in bash (o sh che sia) uso vim e quelli che conosco li trovo tediosi, rispetto al C. L'unico che che uso è esc :inizio,fines/^/# e similare per rimuoverli. Ma devo decidere a priori le line e se sono non contigue devo ripetere l'operazione. Ma sarò io fatto male ... :)
Il giorno dom 31 lug 2022 alle ore 11:27 gerlos <gerlo...@gmail.com> ha scritto: > > > Il dom 31 lug 2022, 10:36 Giancarlo Martini <giancarlo....@gmail.com> ha > scritto: > >> Grazie Alessandro per la preziosa precisazione. >> Per quanto riguarda l'uso che ne faccio io comunque si limita alla fase >> di test, quando voglio fare delle prove su un pezzo di codice e non voglio >> che un altro pezzo di codice interferisca. >> Una volta che ho trovato la soluzione che ritengo opportuna per le mie >> esigenze faccio operazione di pulizia ... >> > > Scusa, ma non capisco il problema: ormai quasi tutti di editor "seri" ti > permettono di commentare/decommentare più righe in blocco aggiungendo o > togliendo # - penso a vim, Emacs, gedit, Kate, vscode... > > C'è qualche ragione per cui non vuoi usare gli automatismi del tuo editor > di testo? > > Saluti > Gerlos > > -- Giancarlo Martini (Replace 'AAA' con '@') mailto:giancarlo.firAAAgmail.com <giancarlomartiniAAAgmail.com>