Il 2021-10-31 16:42 pinguino ha scritto:
On 31/10/21 12:59, Alessandro Rubini wrote:
Io faccio "du -x / | sort -n". Ovviamente da amministratore, perche`
Intanto sottolineiamo che il suggerimento aveva una precisazione:
**Ovviamente da amministratore**
Utile anche, magari prima de "du", un "df -h" e "df -i" per vedere
df -h
File system Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su
/dev/sdb1 20G 5,3G 13G 30% /
/dev/sdb6 54G 40G 11G 79% /home
/dev/sda1 20G 20G 0 100% /mnt
Quindi, quella piena è sda1, montata su /mnt, ed è piena nel senso
dello spazio dati, non degli i-node.
Per questo ho dato un comando per scrivere nel file testo, perché nel
terminale non si leggeva tutto.
du -x / | sort -n > dux.txt
Ma qui hai guardato lo spazio occupato nella partizione / ovverosia
nella partizione /dev/sdb1
Allego solo gli ultimi, che sono i più grandi
... :-) che è lo scopo di aver inserito "sort -n" nel suggerimento :-D
Ti suggerisco, a questo punto, di vedere cosa succede con
du -hx /mnt/ | sort -h
Meglio come amministratore, per evitare che cartelle di utenti inattesi
possano rimanere fuori dal conto.
197424 /usr/lib/chromium
200144 /usr/lib/firefox-esr
279376 /opt/google/chrome
Se alcuni di quelli non sono utili o indispensabili al funzionamento
del
sistema si possono cancellare ?
C'è chromium, c'è firefox... il software non libero chrome di certo non
è
indispensabile :-P
Ĝis,
m