On 31/10/21 12:59, Alessandro Rubini wrote: >> Infatti ho un problema sul disco B. La partizione di Root (da 20 GB) >> risulta piena. Ma se vado a vedere con l'analizzatore di spazio disco, >> risultano solo 6 GB di spazio usato. >
Buongiorno Lista, > Cos'e` questo "analizzatore di spazio disco"? Un programma grafico di Mate, che analizza lo spazio disco e lo rappresenta in forma grafica. > > Io faccio "du -x / | sort -n". Ovviamente da amministratore, perche` > alcune directory non sono leggibili come utente, e se lo spazio > occupato e` li` non lo si vedrebbe (ma ci sarebbero dei "permission denied" > durante la scansione). Probabilmente quel comando è simile a quello che usa l'analizzatore del disco, ma in forma testuale sul terminale. > > Utile anche, magari prima de "du", un "df -h" e "df -i" per vedere > se e` davvero piena, e se non lo e` se per caso non sono finiti gli > inode (cioe` ci sono troppi file). df -h File system Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su udev 1,9G 0 1,9G 0% /dev tmpfs 394M 1,2M 393M 1% /run /dev/sdb1 20G 5,3G 13G 30% / tmpfs 2,0G 992K 2,0G 1% /dev/shm tmpfs 5,0M 4,0K 5,0M 1% /run/lock /dev/sdb6 54G 40G 11G 79% /home tmpfs 394M 72K 394M 1% /run/user/1001 /dev/sda1 20G 20G 0 100% /mnt La partizione incriminata è sda1 ed è piena al 100 %, montata su /mnt. df -i File system Inode IUsati ILiberi IUso% Montato su udev 490087 448 489639 1% /dev tmpfs 503734 757 502977 1% /run /dev/sdb1 1277952 191957 1085995 16% / tmpfs 503734 30 503704 1% /dev/shm tmpfs 503734 3 503731 1% /run/lock /dev/sdb6 3596288 460185 3136103 13% /home tmpfs 100746 82 100664 1% /run/user/1001 /dev/sda1 1343488 193387 1150101 15% /mnt Sembra che gli inode siano ancora liberi. Risultano 1150101 su sda1, sono usati solo al 15%. Per questo ho dato un comando per scrivere nel file testo, perché nel terminale non si leggeva tutto. du -x / | sort -n > dux.txt Allego solo gli ultimi, che sono i più grandi, con 6 e 7 cifre. 105336 /usr/lib/thunderbird 108824 /boot 111356 /usr/lib/gcc/x86_64-linux-gnu/10 111360 /usr/lib/gcc/x86_64-linux-gnu 111364 /usr/lib/gcc 117004 /usr/share/texlive/texmf-dist/tex/latex 144856 /var/lib/apt/lists 144984 /var/lib/apt 153516 /usr/share/texlive/texmf-dist/tex 161860 /usr/lib/modules/5.10.46-cs-20210919/kernel/drivers 195276 /usr/share/texlive/texmf-dist 197424 /usr/lib/chromium 199132 /usr/share/texlive 200144 /usr/lib/firefox-esr 201264 /usr/share/icons 208204 /usr/lib/modules/5.10.0-9-amd64/kernel/drivers 217060 /usr/share/doc 218072 /usr/lib/libreoffice/program 229920 /usr/lib/modules/5.10.46-cs-20210919/kernel 230980 /usr/bin 233956 /usr/lib/modules/5.10.46-cs-20210919 260988 /var/lib 270596 /usr/src 279376 /opt/google/chrome 279380 /opt/google 279384 /opt 294544 /usr/lib/libreoffice 295484 /usr/lib/modules/5.10.0-9-amd64/kernel 300428 /usr/lib/modules/5.10.0-9-amd64 364420 /var 534388 /usr/lib/modules 1015380 /usr/lib/x86_64-linux-gnu 1441784 /usr/share 2672796 /usr/lib 4748932 /usr 5513780 / Se alcuni di quelli non sono utili o indispensabili al funzionamento del sistema si possono cancellare ? Grazie Ciao Claudio > > saluti > /alessandro > -- https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone