Condivido un esperienza frustrante a dir poco. Ho una macchina con i5 e 8Gb, antiquata per i tempi che corrono ma tutto sommato sufficiente per il mio uso. Mi sono affacciato sul sito Avis.com
Nel giro di pochi secondi, tutto si e' bloccato ... e ho pazientemente aspettato pensando che il grande Linux avrebbe risolto prima o poi. E' andata proprio cosi' ma ci ha messo 10 minuti e sono dovuto intervenire con vari kill. Anche il semplice login su terminale andava in timeout dopo 60 secondi. Praticamente, qualche script ha occupato tutta la RAM e ha costretto il sistema ad andare in swap, occupando quasi tutta la swap. Dopo aver fatto il kill di chromium, tutto il sistema ha svuotato quasi tutta la ram e la swap. Le domande che ho sono: a) come e' possibile che una script possa fare tanto danno? Come mai il browser non ha meccanismi si controllo che impediscono tali comportamenti? b) Non ci dovrebbe esser qualche meccanismo in Linux che previene una uso cosi' massiccio di memoria in cosiĀ poco tempo da parte di un singolo processo? c) ci sono modi per proteggere il sistema da questi abusi? Saluti -- Respect your privacy and that of others, don't give your data to big corporations. Use alternatives like Signal (https://whispersystems.org/) for your messaging or Diaspora* (https://joindiaspora.com/) for your social networking.