Dato che usi il pc da remoto potresti installarci in server vnc da remoto lanciare un'istanza e collegarti con un client come tigervnc, cosi potresti usare il monitor del tuo pc e scegliere la risoluzione piu appropriata. Io sui miei pc faccio cosi.
Il Dom 19 Apr 2020, 19:09 Davide Prina <davide.pr...@gmail.com> ha scritto: > On 19/04/20 11:26, valerio wrote: > > > Il 19/04/20 09:52, Edoardo Panfili ha scritto: > > >> con il televisore non vedo la prima riga e le ultime 2-3 e… forse > >> peggio neanche la prima colonna. > > > ma il televisore ha dei tasti per regolare lo schermo? sia in verticale > > che orizzontale? > > anche secondo me il problema è il televisore che non è regolato > correttamente per farti vedere tutto lo schermo proiettabile. > Secondo me dovresti cercarti il manuale del televisore e capire come > fare tali regolazioni (alle volte potrebbe essere che devi aprire il > retro del televisore e regolare tali valori tramite una rotella girabile > a mano o con cacciavite). > > In alternativa si potrebbe configurare il video, qui avevo fatto una > guida tanti anni fa, quando la configurazione del proprio video non era > sempre fatto automaticamente dal sistema, non so se è ancora valida per > i sistemi attuali. > > > http://linguistico.sourceforge.net/pages/debian/faq.html#come_configurare_il_video > > Ciao > Davide > > -- > Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki > Strumenti per l'ufficio: https://www.libreoffice.org > GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org > Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook > >