Buongiorno. Perdonatemi se vi assillo, apprezzo molto la vostra pazienza e competenza. Ieri ho fatto altre prove e altre ricerche. Di seguito le conclusioni.
Su Windows un file di 2 GB impiega circa sei minuti per essere copiato sulla mia famigerata pennina lenta. Dopodiché posso espellere istantaneamente il dispositivo ed esso non presenta nessun problema di corruzione dei dati. Su Debian la copia del medesimo file è quasi istantanea, ma non riesco a espellere correttamente la pennina, anche se aspetto dieci minuti. Ovviamente se scollego la pennina a forza il file è corrotto. Su Unix & Linux Stack Exchange ho trovato questa soluzione [1], eseguire come root i seguenti comandi: echo $((16*1024*1024)) > /proc/sys/vm/dirty_background_bytes echo $((48*1024*1024)) > /proc/sys/vm/dirty_bytes Nonostante abbia letto attentamente la risposta dell'utente non ho capito cosa dovrebbero fare, però ho deciso di provarli lo stesso. Dopo l'esecuzione dei due comandi la copia è più lenta, con una velocità paragonabile a quella di Windows, e riesco a espellere correttamente il dispositivo con un attimo di attesa. Dovrei aver temporaneamente diminuito la dimensione della cache di scrittura. Che ne pensate di questa soluzione? Ha senso creare un servizio di systemd per applicarla ogni volta che avvio il computer, oppure si tratta di un escamotage adatto alle USB lente ma che rallenterebbe anche le prestazioni di quelle veloci? Saluti. -- Matteo Bini [1] https://unix.stackexchange.com/questions/107703/why-is-my-pc-freezing-while-im-copying-a-file-to-a-pendrive/107722#107722