On 12/03/2020 17:30, Matteo Bini wrote: > Ho provato ad utilizzare l'opzione sync quando monto il dispositivo, > ma riduce drasticamente la velocità di scrittura della penna USB > diventando inferiore a 1 MB/s.
sync al mount è il modo migliore per uccidere una memoria a stato solido. Soprattutto se copi molti file, alla fine di ogni file aggiorna anche la directory o la FAT (dipende dal formato), quindi non solo costringi la chiavetta a scrivere blocco per blocco (che già rallenta) ma anche a riscrivere l'indice dei file ogni volta. Per questo le prestazioni sono più basse (oltre, probabilmente, al fatto che la chiavetta è in un formato *FAT). Disattivare il sync permette al S.O. di ottimizzare le scritture in modo da ridurle al minimo indispensabile, e a massimizzare l'uso di eventuali buffer sui dispositivi. > Possibile che Debian non riesca a scrivere sulla mia pennina USB > alla stessa velocità circa di Windows? Lascia il mount senza sync, e al limite, come ti hanno detto, lancia un sync quando hai finito di copiare i file. Bye.