Il 27/10/19 09:12, Davide Prina ha scritto: > On 25/10/19 11:11, Portobello wrote: > >> A me il sito della banca risponde sempre. > > attenzione che tor permette di aver maggior anonimato, a patto di > adottare alcune accortezze (no javascript, no cookies, ...). > Però, secondo me, non è molto adatto a determinate operazioni come la > connessione alla banca. Questo perché le proprie operazioni vengono > passate tramite altri server di cui non si conosce l'affidabilità e per > accedere alla banca si devono aver abilitati i javascript, ... che > possono eliminare l'anonimato (== possono essere usati per far sapere > chi si è al sito che ci si collega) e sfruttati anche da terze parti... > Inoltre si da la possibilità di agire come man in the middle a chi > gestisce il server in uscita (sì, è vero, la banca usa connessione > https, però ci sono attacchi che permettono di far abbassare il > "livello" di cifratura obbligando i colloquianti ad usare protocolli > facilmente bucabili)
Ciao Lista, Quindi per connessioni più "delicate" è meglio usare browser come Mozilla Firefox o Chromium ? Quali sono i browser più sicuri ? Grazie Saluti > >> Il sito delle poste www.poste.it invece non risponde. > > è vero, neanche io che uso tor (non torbrowser-launcher) riesco a > collegarmi. > Però in questo caso penso sia dovuto ai "forwarding settings" di > privoxy, che ho installato come proxy da usare insieme a tor. Non so se > torbrowser-launcher utilizzi un proxy > > Ciao > Davide >