On 24/10/19 18:00, Portobello wrote:
Il 24/10/19 17:34, Portobello ha scritto:
Il 24/10/19 10:28, valerio ha scritto:
edita il file torbrowser.Browser.firefox
ed aggiungi owner /{dev,run}/shm/org.mozilla.*.* rw, "
Ora Tor funziona, dopo il ri-avvio del PC.
per forza, se modifiche un file di configurazione normalmente devi anche
farlo vedere al servizio che usa quel file di configurazione e per fare
questo puoi riavviare il PC o il servizio
Ma sembra che con la nuova versione non c'è più il pulsante per
l'aggiornamento, forse lo fa in automatico ?
non so, non uso torbrowser
Poi ho ancora il problema di connessione.
Nel senso che riesco ad andare su alcuni siti, ma su altri invece non
danno risposta e vanno sempre in timeout.
questo è normale.
Le cause sono diverse, ad esempio:
* alcuni siti bloccano i nodi di uscita tor (o per lo meno ne bloccano
quelli che conoscono e sono molti)
* alcuni siti bloccano alcuni paesi e se in quel momento il tuo nodo
d'uscita è in uno di quei paesi
* ...
alcune volte puoi risolvere il problema "cambiando" il nodo di uscita (o
meglio la catena di nodi che stai usando). Questo avviene normalmente
ogni X minuti e dovresti poterlo forzare (non usando torbrowser non
saprei, probabilmente c'è un'opzione).
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: https://www.libreoffice.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook