Direi che il ragionamento fila.

Dovresti avere una tensione concatenata di 400 V nominali il che vuol dire una 
stellata di 230 V.
Linee (Enel) mal dimensionate o al limite di sovraccarico vuol dire impedenza 
elevata che aggiunta a corrente elevata assorbita dal cliente è uguale ad 
elevato calo di tensione.

Questo giustifica i 211 V reali che ti danno.... E giustifica il comportamento 
dell'ups che vorrebbe una nominale di 230 V.



Il giorno 9 ago 2018, 13:01, alle ore 13:01, Piviul <piv...@riminilug.it> ha 
scritto:
>Il 09/08/2018 11:58, Luca De Andreis ha scritto:
>> Detto tra noi 211 V di Vin è davvero bassa.
>> Sei in una zona ad alto carico con linee Enel vecchie ?
>Questo non so, so che noi siamo ad alto carico! Abbiamo un consumo
>molto
>alto di energia elettrica, facciamo analisi ambientali: abbiamo decine
>di piccoli forni che devono arrivare a 200/300° in berve tempo e poi
>raffreddarsi e riscaldarsi... poi però dobbiamo anche rinfrescare gli
>ambienti dove sono presenti questi forni così il consumo va alle
>stelle...
>
>Però indica che anche la linea ENEL che ci arriva fa c.g.re...
>
>Mille grazie a tutti quanti!
>
>Piviul

Rispondere a