No non dicevo questo.

Ci sono ups online ed ups offline.

Gli offline (più economici) vivono in bypass e commutano su filtri o batteria 
in seguito af una valutazione sulla tensione di ingresso.

Un ups online fa vivere il carico sempre su una tensione "sintetica" creata 
dallw batterie e la tensione di linea carica le stesse (poi si possono anche 
configurare in eco mode con una sorta di bypass per stressare meno le batterie, 
ma qui il discorso cambia).

Quello che volevo dire è che secondo me tu hai un ups offline conb delle soglie 
di intervento diverse (più strette) rispetto a quelle degli altri ups.

Le soglie sono di norma impostabili via software (o hardware, switch hardware).

Ciao
Luca



Il giorno 9 ago 2018, 08:51, alle ore 08:51, Piviul <piv...@riminilug.it> ha 
scritto:
>Il 09/08/2018 08:41, Luca De Andreis ha scritto:
>> Ciao !
>>
>> Secondo me potrebbe essere il caso di un ups offline che da una
>> condizione bypass standard va in filtraggio o su batteria su la
>tensione
>> di ingresso va fuori specifica.
>> A volte puoi impostare tu la specifica... V minore di, maggiore di,
>> frequenza con una differenza percentuale di...
>>
>> Un ups online vive sempre su batteria e non in bypass (a meno che non
>
>> attivi modalità eco...) e quindi se ne frega della V in (quella
>carica
>> solo le batterie).
>Scusa Luca ma sai che non ho ben capito? Secondo te il mio UPS è online
>
>e mi consigli di passare ad uno offline?
>
>Se è così volevo solo farti notare che io mi trovo bene con il mio ups,
>
>non vorrei proprio cambiarlo (gli ho appena sostituito le batterie) a
>meno che non sia rotto.
>
>A me piacerebbe solo capire qualcosa in più sul motivo per cui si sia
>accesa quella lucina, mi piacerebbe sapere se ho ben interpretato che è
>
>un problema rilevato sulla rete elettrica e infine se è capitato anche
>a
>voi che sulla stessa linea elettrica un UPS faccia tali affermazioni
>mentre un altro no, UPS della stessa marca (APC) ma modelli diversi.
>
>Grazie
>
>Piviul

Rispondere a