Il 23 luglio 2018 14:52:42 CEST, Giuliano Grandin <giuliano.gran...@gmail.com> 
ha scritto:
>Il giorno Sun, 22 Jul 2018 19:52:38 +0200
>Davide Prina <davide.pr...@gmail.com> ha scritto:
>
>...
>
>> Il mio consiglio è prima di tutto studiare le basi di un database e
>> poi cimentarti con l'uso.
>
>mi inserisco qui, che documenti in italiano mi consigliate?
>
la domanda è fondamentalmente mal posta.

tenendo conto che se ti vuoi cimentare con l'informatica, un pizzico di inglese 
lo devi masticare, non puoi farne a meno.

il secondo errore è la richiesta troppo generica... hai presente quanti tipi di 
DB-engine esistono, relazionali e non?

quindi, prima devi capire che cosa devi fare, in base a questo devi scegliere 
lo strumento (il DB-engine) più idoneo. A quel punto inizia l'approfondimento 
di quel DB-engine in particolare.

Va da sé, che per poter fare la scelta, devi avere una minima infarinatura 
della teoria che stanno dietro i DB e un elenco di DB-engine da valutare (la 
valutazione implica un minimo di studio di ogni engine). 
byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico.

Rispondere a