> > > È uno dei modi di "vendere"di cui bisogna prendere atto che si può > rifiutare rivolgendosi ad altri. Grave sarebbe solo se non ci fosse > concorrenza e ci si potesse rivolgere solo a loro subendoli > > Di fatto sono queste politiche ad incentivare la pirateria. Perché una persona dovrebbe pagare un ebook quando:
a) l'IVA sta al 22% rispetto al 4% del cartaceo. b) non vi è alcuna tutela dell'acquisto, si dipende da scelte commerciali e formati proprietari e non trasferibili ( non puoi neanche lasciarli in eredità quando crepi). E su questo secondo punto, la colpa è soprattutto degli editori che sanno solo subire il mercato piangendo miseria. Tutto andrebbe regolarizzato a tutela degli autori e dei consumatori, ma siamo in Italia. Era un onda da cavalcare, non da subire ad occhi chiusi. Tutto ovviamente imho. -- Inviato da Gmail Mobile