Il 02/05/2018 11:29, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
Il giorno 1 maggio 2018 19:06, Paolo Miotto <paolo.mio...@uniud.it
<mailto:paolo.mio...@uniud.it>> ha scritto:
E' già successo che qualche gestore abbia deliberatamente
cancellato contenuti regolarmente acquistati dai dispositivi degli
utenti, e non credo che non ce ne saranno altri...
[1] https://www.fsf.org/blogs/community/antifeatures
<https://www.fsf.org/blogs/community/antifeatures>
In ogni caso, come giustamente sottolineato in un precedente post, per
la legge italiana dove il contratto sia più restrittivo della norma di
legge, vale la norma di legge più ampia.
Inoltre non è vero che Amazon non permetta di scaricare copia dei
libri acquistati, io lo faccio puntualmente e legalmente dal loro sito
utilizzando l'apposita procedura, senza hacking di alcun tipo.
Però per aprirli immagino tu debba usare il loro applicativo da un
dispositivo online.
Se fosse quello il caso significa che quando amazon "sparirà", niente
più libri.