On Sun, Jan 27, 2002 at 02:10:09PM +0100, Leonardo Canducci wrote: > > >> cmq la cosa + seccante sono i crash del sistema. cazzarola, se devo > >> resettare e fare lo scandisk allora siamo come con windows! il bello di > >> linux era poter killare i processi, X compreso. > > > >Non che sia la soluzione, tutt'altro, pero' visto che stai usando Woody > >e hai problemi, invece di fare il check all'ext2 ogni volta che hai un > >freeze, passare all'ext3 con un bel tune2fs -j /dev/hdxxx non farebbe > >male. > > sono passato all'ext3 (non pensavo fosse così facile), almeno credo... > ho fatto tune2fs -j /dev/hda6 (root) e ho cambiato /etc/fstab impostando > per hda6 ext3. > basta così poco? dmesg mi scrive che root è ext2 (ma vista la compatibilità > magari è normale) e allore mi è venuto il dubbio... siamo sicuri che il mio > fs è ext3? devo applicare una patch? ho installato un .deb che patcha il > kernel 2.4.x per il supporto ext3, ma da quello che ho letto questo > supporto è automatico per il kernel > 2.4.15, e io ho il 2.4.17 per > processori k7. ^^^^^^^^^^^^^^^ www.gentoo.org e lwn.net (pagina kernel di questa settimana)
Non so se c'entra comunque puoi provare a mettere mem=nopentium all'avvio. Se gia' lo sapevi e non e' per k7, scusa ma di processori non me ne intendo molto. (questo e' a proposito dei crash) Ciao, Daniele.