Il giorno 07/lug/2014, alle ore 22:40, Davide G. <gv.dav...@gmail.com> ha 
scritto:

> Il 07/07/2014 20:31, Ludovico Van ha scritto:
>> Che ne pensate invece di udf per uso come disco esterno?
>> 
>> http://tanguy.ortolo.eu/blog/article93/usb-udf
> 
> L'ho provato per un po' e va "abbastanza" bene. A me serviva su un disco dati
> interno di scambio e sfortunatamente non era sufficientemente reattivo ne su
> linux ne su windows (tra i 3 e i 5 MB/s in scrittura sequenziale) e ogni tanto
> dava qualche grana sia su windows che su linux (è passato del tempo e non
> ricordo bene il tipo di errore)...
> 
> mi tocca ammetterlo perché non amo l'uso di roba proprietaria... ma ntfs
> tramite fuse su linux funziona decisamente meglio di udf ed è la soluzione
> migliore che ho trovato a livello di stabilità e prestazioni.

Interessante usare UDF. Decisamente da provare, c’è da aspettarsi che qualsiasi 
OS lo supporti.

Anche se fosse lento, potrebbe essere una valida alternativa almeno a FAT sulle 
pendrive, che non brillano comunque per velocità. Così magari possiamo metterci 
file “grandi”.

grazie per la segnalazione,
gerlos

--
"Fairy tales are more than true, not because they tell us that dragons exist, 
but because they tell us that dragons can be beaten."
                                        G. K. Chesterton
       <http://gerlos.altervista.org>
gerlos +- - - > gnu/linux registred user #311588


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/b6955403-9b8b-49dc-9742-2447e8e23...@gmail.com

Rispondere a