Il giorno 05/lug/2014, alle ore 18:34, giuseppe bellini <giupygi...@gmail.com> ha scritto:
> La risposta è nella tua domanda. > > "condividere"...... > > imho NTFS e quando si presenta un problema come quello che ti è capitato lo > risolvi, è sempre meglio che spiegare ad un amico che usa windows come mai il > suo pc nuovissimo non vede un hd usb esterno........ Proprietario per proprietario, come detto, meglio usare exfat: http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT Sempre perché è più facile dire al tuo amico che usa gnu/linux di installare il pacchetto exfat-fuse, che dire all’amico che usa Mac OS X che deve installare qualcosa di speciale per scrivere su un disco NTFS. Afaik, exFAT è la soluzione migliore per un HDD esterno da usare su sistemi operativi diversi. saluti gerlos PS Ma davvero non esistono file system liberi per dischi esterni? (a meno che ext2/3/4 non abbiano dei flag per disabilitare proprietà e permessi...) -- "Life is pretty simple: You do some stuff. Most fails. Some works. You do more of what works. If it works big, others quickly copy it. Then you do something else. The trick is the doing something else." < http://gerlos.altervista.org > gerlos +- - - > gnu/linux registred user #311588 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: https://lists.debian.org/a6b1cf31-9d72-4d73-9f0c-bbf877e9d...@gmail.com