On Sun, Dec 30, 2001 at 11:34:12PM +0100, Frodo Baggins wrote: > 30/12/2001 22.52.29, "Roberto Zanasi" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > >tar, con le opzioni standard di creazione file (cioe' "c") conserva > >tutti i link simbolici, le proprieta' dei file e quant'altro? Cioe', > >puo' essere usato per fare un backup di un intero sistema senza > >problemi? Oppure servono opzioni particolari? > > Il subject dice tutto.... un rapido > man tar > risponder` alla tua domanda... (negativamente) >
tar ha problemi solo con i device file. Per il resto link simbolici e permessi/proprietari sono conservati. E' possibile 'replicare' un intero filesystem in questo modo, rimane poi solo da rigenerare i file di /dev con MAKEDEV. E' in alternativa possibile usare dd e tar per backupare il filesystem 'fisico' ma naturalmente rimane il problema che per il restore occorre un disco identico. Ho piu' volte 'spostato' su nuovi device /var oppure /usr senza il minimo problema sia su Linux che Solaris o Compaq True64. Nel caso del disco di sistema rimane ovviamente da 'generare' i device - in modo dipendente dal flavour di Unix usato - e renderlo bootable - anche questo a seconda del flavour si puo' fare in modi differenti. PS: Ovviamente quando effettui il restore devi avere l'accortezza di non usare l'opzione 'o' se no ti perdi tutti i permessi e proprieta' :) -- Francesco P. Lovergine