Il 12 maggio 2012 17:33, Dott. Giovanni Bonenti <gbone...@missive.it> ha scritto: > Il 12/05/2012 14:47, Marco Bertorello ha scritto: >> Significherebbe aver agito con le persone sbagliate, che ha fatto >> della nostra battaglia, un argomento di populismo per la propria >> visibilità. Parlare di risparmio economico, quando si parla di >> Software Libero, è giusto, ma è una parte molto piccola del discorso e >> farla diventare il nodo centrale potrebbe essere addirittura >> pericoloso perchè si da per scontato che il software libero sia gratis >> o poco costoso, cosa non necessariamente vera; anche se la maggior >> parte è così, la licenza non ne vieta la vendita. > > Teoricamente è più che giusto, ma io sto parlando di un altro livello > molto più terra-terra: quando manca il denaro ma si ha l'obbligo di > portare avanti le cose, piaccia o non piaccia al popolo bue, si sceglie > e il popolo bue (degli utenti drogati di Office, per fare un esempio) o > si adatta o si adatta.
Si, ma per come gira il mondo oggi, il costo delle licenze è considerato come necessario e se c'è da tagliare perchè mancano i soldi, non tagliano certo su questo. Tagliano sui servizi, svendono ai privati i beni pubblici, ecc.. > E' ovvio che la scelta, in una situazione ideale, sarebbe quella di > scegliere per motivi di libertà, ma se la crisi economica può fungere da > grimaldello per aprire le sbarre della gabbia, ben venga: una volta > all'aperto pochi torneranno indietro. Chiaro, ma il fatto è che se la butti sull'economico, il SL perde perchè a chi vende software proprietario conviene regalare il software piuttosto che perdere utenti e a parità di costo (0), il SL necessita della formazione aggiuntiva > E credo che tu possa capire dato che, nonostante tu sia da anni un > supporter attivo e convinto del SL, nel tuo CV dichiari anche capacità > di amministrazione di noti software proprietari: questo non fa di te un > "traditore" come certi buontemponi che conoscono potrebbero eccepire > (no, non quelli di ASSOLI) ma semplicemente una persona che per > guadagnarsi da vivere si adatta, in attesa di tempi migliori. Certo, ma un conto sono le persone, un'altro le istutizioni ciao, -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it "prima di sgomberarci sgombratevi il cervello noi siamo la comunità toglietevi il cappello" -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/CALymkU7t-wH-kueS4i_EH-Etr-jmewEg_PC1MFT==eyuxvd...@mail.gmail.com