Ciao, Il Gio, 3 Maggio 2012 2:25 pm, Milo ha scritto: > io temo che molti di quelli che criticano aspramente Gnome3 e la sua > shell > si siano approcciati ad essa con un atteggiamento sbagliato e pieno di > pregiudizi, che abbiano deciso a priori che Gnome 3 fa schifo e che
Io no, ovvero: il "pre-giudizio" era blandamente positivo, mi aspettavo qualcosa di meglio di quello che avevo prima. > probabilmente non abbiano usato la shell per più di qualche ora (o minuto, > in certi casi). Nel mio caso, qui ci azzecchi. Purtroppo non ho giorni da dedicare alla riconfigurazione dell'interfaccia grafica. Quando ho installato Gnome-3 mi sono trovato con un computer lentissimo, quasi inutilizzabile. Magari sarebbe bastato disabilitare qualche opzione... ma ho trovato difficoltà anche a capire come si potesse configurare. La "curva di repulsione" ha avuto un'impennata :-) ... > anche molti pregi e soprattutto ne ho colto il potenziale futuro, perché > non dimentichiamoci che Gnome 3 ora come ora è solo al 30-40% del suo > potenziale. Su questo ci posso credere, ma se davvero è al 40%, questo confermerebbe la mia opinione che sia ancora troppo poco maturo per proporlo come interfaccia predefinita. Riguardo alle argomentazioni di alcuni altri, se grazie ad alcune estensioni può diventare usabile, ebbene queste estensioni dovranno essere istallate di serie ed eventualmente disinstallate da chi vuole farne a meno... -- http://bodrato.it/papers/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/56737.151.32.245.197.1336054990.squir...@mail.dm.unipi.it