On 09/02/2012 00:50, Lorenzo Breda wrote:
Il giorno 08 febbraio 2012 22:18, Davide Prina ha scritto:
Se si fa l'"ibernazione" del PC, allora è meglio, per evitare problemi,
avere un'area di swap pari alla RAM.
No, meglio piú grande e possibilmente il doppio (anche il 150% va benone,
in genere). Il punto è che se iberni devi salvare in swap sia la ram che il
contenuto già presente nella swap. A meno che non utilizzi la swap solo per
ibernare, allora basta ovviamente una dimensione pari alla ram.
come ben dice Alessandro Pellizzari se hai il doppio di spazio per lo
swap, rispetto alla RAM, e se lo hai quasi tutto occupato, allora
dovresti averne 6 volte tanto la RAM, e così si arriva all'infinito.
L'ibernazione di un sistema ha senso, secondo me, se è molto veloce sia
la fase di ibernazione che quella di ripristino, ma anche l'uso del
sistema appena fatto ripartire, altrimenti è meglio chiudere il sistema
e farlo ripartire che ti permette di avere un sistema più veloce. Se hai
già molti dati sullo swap vuol dire che il tuo sistema è già poco
reattivo e fare un'ibernazione può essere un'operazione lunga e il
sistema che poi "risvegli" è sempre un po' "addormentato" perché sta già
usando lo swap.
Poi con i PC moderni in generale si potrebbe fare a meno dello swap, se
non per l'uso nel caso dell'ibernazione e quindi averlo pari alla RAM.
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro il formato ms-ooxml:
http://www.noooxml.org/petition
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f3415af.4050...@gmail.com