Il 04/02/12 12:00, Beppe Cantanna ha scritto:
Mi chiedo cosa se ne faccia un computer spento di un'area di swap
occupata al 100% o giù di lì.


La cosa più furba da fare sarebbe che all'avvio di un'bernazione il
sistema esegua lo scarico dello swap per procedere senza ostacoli.
l'unico modo che mi viene in mente per liberare lo swap è chiudere applicazioni (o deallocare parte della memoria delle applicazioni) cose che l'utente può fare. Ma il kernel non può (nel senso politico non tecnico del termine) chiudere processi attivi anche perché se no quando torni dall'ibernazione non ritroveresti lo stesso sistema.


Cmq in questi casi evidentemente poco documentate un test diretto aiuta
a capire come si comporta effettivamente il sistema. Se non lo fa, non
lo fa.
vero, il messaggio di notifica del kernel è però decisamente chiaro.


saluti
Edoardo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f2d2a03.1040...@aspix.it

Rispondere a