Il 04 febbraio 2012 12:00, Beppe Cantanna <canta...@gmail.com> ha scritto: > Mi chiedo cosa se ne faccia un computer spento di un'area di swap occupata > al 100% o giù di lì. > > La cosa più furba da fare sarebbe che all'avvio di un'bernazione il sistema > esegua lo scarico dello swap per procedere senza ostacoli. > > Cmq in questi casi evidentemente poco documentate un test diretto aiuta a > capire come si comporta effettivamente il sistema. Se non lo fa, non lo fa. > >
Bhe.... ha la sua logica, se tu scarichi la swap prima di fare l'ibernazione, quando torni non sei più nella situazione iniziale... e tutti i dati che erano stati messi nella swap? avresti una situazione di inconsistenza dei dati... Byez -- Gollum1 Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/CANTVqs_v8Oi7D6rM�j5UFMV3ia0yOtMs8WoivKw7Qz-Zy0=q...@mail.gmail.com