Il 04/09/2011 09:27, Alessandro Pellizzari ha scritto:
Il contesto informatico si distingue dal cartaceo in quanto ogni
lingua ha i suoi "vocabolari tecnici" per alcuni settori. Per quello
informatico esistono parole come quotare, resettare, scannerizzare,
googolare, formattare, ecc. che non sono di uso comune, ma hanno
assunto un significato particolare nell'ambito in cui vengono usate:
quello informatico.
Questo non nega che "quotare" = "citare".
In un discorso qualsiasi ripetere una porzione di messaggio altrui,
qualsiasi sia la finalità
(studio, risposta, conversazione etc.) ed in qualsiasi metodo scelto
nel farlo, rimane sempre "citare".
La forma scelta "graficamente" sia utilizzando > che " che qualsiasi
altro simbolo
o grafica per distinguere il citato da non, anche in un contesto
informatico non prende
un significato diverso da quello espresso dal verbo "citare".
Quello che ti citi "ti quoto in toto" non ha il significato che pensi
tu, perche` "quotare" non siginifica "dare valore", ma "dare UN
valore", cioe` misurare con una determinata unita` di misura.
A come scrivi sembra che "quotare" = "misurare" a prescindere. Non
concordo e basta un semplice
e logico ragionamento che riporto sulla frase successiva [*].
"Quotazione in borsa" non significa "ne parlano tanto quindi il valore
cresce". Significa "E` stata fatta una media del valore dato dai
contrattatori".
Il valore contrattato è un valore "economico" che sia una media o no, si
parla di "valore" non si parla di mera "misura".
E per me, sui miei messaggi non ho mai detto che "quotazione in borsa"
significhi "ne parlano tanto".
Potrei arguire comunque sul "ne parlano tanto quindi il valore cresce"
anche se non l'ho mai asserito.
Questo non forse nei mercati :-) ?
Non è forse vero che "l'anima del commercio è la pubblicità" ???
"Quotare in toto" o "quotare in pieno" deriva storicamente dall'uso di
alcuni niubbi (altra italianizzazione di un termine inglese) di
lasciare tutto un messaggio quotato e scrivere sotto "sono d'accordo"
(notare che pur essendo niubbi lo scrivevano SOTTO, a differenza dei
niubbi di oggi che lo scrivono SOPRA...). Non vuol dire nemmeno
lontanamente "do valore a quello che dici".
Ho la sensazione che ti contraddici da solo.
[*] Se "quoto in todo" significasse solo "riportare tutto quello scritto
da una persona" potrei darti ragione.
Ma chi dice questo, e che aggiunge di solito "sono d'accordo in tutto"
oppure solamente "quoto in todo" riportando il messaggio per intero,
sta "avvalorando", ossia dando valore, confermando quanto asserito da
chi è citato.
Quando una persona fa un'affermazione, se N altre confermano la stessa
affermazione,
le N tante diventano "valore aggiunto", "avvalorano" l'affermazione
fatta dalla singola persona.
Mi pare logico. O no ?
Quindi nel mio affermare che "quotare in todo" (riportando in qualsiasi
forma grafica l'intero messaggio di altra persona)
è così sbagliato dire che significhi "dare ragione, avvalorare" quanto
"citato" da altri?
Quindi personalmente continuero` a usare "quotare" per riferirmi
all'uso in informatica del "riportare le parti salienti del messaggio
originale indentandole col carattere >" Bye.
Una tua scelta che non condivido, ma che rispetto.
Nel tuo argomentare hai dato molto peso al negare quanto ho scritto.
Ma non ho letto nulla che dia "valore" o argomentazione "logica" che
confermi
la correttezza dell'uso che hai scelto di fare con il verbo "quotare"
rispetto a "citare".
Avrei apprezzato maggiormente un tipo di risposta.
Una frase detta da molti, che "cito" volentieri: E' inutile affannarsi a
spiegare quando chi hai davanti, non vuole capire!
Mi dispiace rispondere in lista, visto che si è usciti ampiamente
fuori contesto rispetto al tema iniziale, che rammento era riferito ai
Controller raid ATI.
Se posso consigliare, e se si vuole continuare la replica su questo
argomento,
di scegliere un contesto più appropriato. (Perseverare è umano, ma ....)
Ancora scuse a tutta la lista.
Dario
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e63cc28.30...@gmail.com