Il 12/03/2011 18.42, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto:
strano. Inoltre un programma linkato staticamente dovrebbe comunque
partire..
Inoltre ti ripeto, chi ti garantisce che le librerie che tu "link-i"
staticamente non usino a loro volta chiamate al sistema operativo? I
kernel di Debian (Linux o kFreeBSD) non sono certo "link-ati" alle
librerie, né dinamicamente né staticamente.
Se i 3 studenti che citavi nella scorsa mail usano l'assembler... magari
un motivo c'e`, non credi?

hai perfettamente ragione, ho capito male cosa fosse il linking statico, adesso ho capito: si limita a non richiamare tutte le volte le librerie necessarie, tranne gli hook al kernel...giusto? magari no pero comunque non fa al caso mio..

a questo punto con un agile cambio di topic chiedo: come si può realizzare una sorta di "linking completo" che renda un codice C avviabile da un semplice boot sector senza l'aiuto di nessuna libreria aggiuntiva? una sorta di linking di tutto quanto il necessario..


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d7ca686.9080...@fastwebnet.it

Rispondere a