On 14/01/2011 19:56, Alessandro Baggi wrote:
> Un saluto a tutta la lista. Questa richiesta non è per creare flame, so
> che è una di quelle richieste non  troppo interessanti, ma è
> semplicemente una richiesta per avere un parere obiettivo e non di
> parte, su due diversi sistemi. Ovviamente, la risposta potrebbe essere
> scontata (non a caso sto scrivendo sulla ML di Debian), ma mi fido del
> vostro parere e spero che possa essere un parere a se stante dal sistema
> che avete scelto.
> La mia domanda è: secondo voi quale sistema usereste tra debian e
> freebsd, in un ambiente di produzione per soluzioni come cluster di
> servizi, proxy, SAN, prestazioni per ogni applicativo, miglior supporto
> all'smp con alto numero di core, pdc, Mail server (qmail), sicurezza e
> supporto hardware?
> Io, di mio sto usando slackware Linux, ma in ambienti di produzione
> comincia a far penare sul mantenimento del sistema, supporto di
> pacchetti, etc....per cui vorrei iniziarmi ad orientare su sistemi "piu
> supportati"

A prescindere dalle caratteristiche del sistema o dalle preferenze
personali secondo me un fattore estremamente importante in produzione è
l'uniformità degli ambienti. Se già si usa GNU/Linux per altro
continuare ad usarlo di sicuro è meno oneroso (e quindi costoso per
l'azienda) che non adottare un sistema differente.

Io preferisco perdere il 5% in prestazioni ed avere un solo sistema da
seguire (problemi di sicurezza, patch, monitoring, etc.) piuttosto che
guadagnare qualcosina qui e la e dover raddoppiare tutto il lavoro di
amministrazione.

federico

-- 
Federico Di Gregorio                                       f...@initd.org
  All'inizio ho scritto un programma proprietario, in esclusiva per il
   cliente; è stato tristissimo, perché mi ha succhiato un pezzo di
   anima.                                           -- Alessandro Rubini

Attachment: signature.asc
Description: OpenPGP digital signature

Rispondere a