Il giorno ven, 14/01/2011 alle 20.15 +0100, Pol Hallen ha scritto: > > La mia domanda è: secondo voi quale sistema usereste tra debian e > > freebsd, in un ambiente di produzione per soluzioni come cluster di > > servizi, proxy, SAN, prestazioni per ogni applicativo, miglior supporto > > all'smp con alto numero di core, pdc, Mail server (qmail), sicurezza e > > supporto hardware? > > non ho grossa esperienza circa f.bsd (usato anni fa dalla versione 5). > FreeBSD è molto più versatile rispetto ai linux in generale.. di fatto il > core > è la compilazione di ogni cosa.. ergo modifichi, patchi e fai quello che vuoi > poi compili.. > > è vero che anche debian si può compilare quà e là.. ma in certi ambienti > occorre proprio un bsd (che sia freebsd, openbsd, etc.)
Personalmente non ho risposta alla domanda, del resto credo che ogni sistema presenti i suoi pro e i suoi contro. Ad ogni modo mi intrometto nella discussione per segnalare che, se può interessare, dalla prossima versione stabile (la 6), che dovrebbe uscire fra poco tempo, è previsto il rilascio di una versione di Debian con il kernel basato su FreeBSD. Ciao vince -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/1295033411.2725.3.camel@PCVINCE