Il giorno gio, 04/11/2010 alle 15.08 +0100, SpawnAngel ha scritto: > Salve a tutti, > so bene che di recente c'è stata una conversazione simile, ma volevo > delle indicazioni precise a riguardo... > > Come da oggetto vorrei passare da Squeeze a Sid, e vorrei avere le > istruzioni per farlo... > > Premetto che da una conversazione recente, mi è sembrato di capire che > dovrei: > > 1. Aggiornare il file /etc/apt/sources.list > 2. Premere i tasti Ctrl+Alt+F1 per passare in un terminale seriale > 3. Loggarmi come root e dare il comando "init 3" > 4. apt-get update > 5. aggiornare apt e dpkg (non so come!) > 6. apt-get -u upgrade > 7. apt-get -u dist-upgrade > > Vorrei sapere se la sequenza di passi è giusta, e vorrei chiarimenti sul > punto 5. > > Ringrazio tutti in anticipo! > > Non prenderla male ma se già non sai gestire l'avanzamento ( e ci sono molte guide a riguardo ) come pensi di cavartela in sid quando magari avrai lo schermo nero per un bug o ti ritrovi con le dipendenze irrisolte? Li o te la cavi benino o sei ciulato. Magari prova prima con il pinning per il software di sid che ti interessa?
http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse Fabry -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/1288882586.3033.10.ca...@jessica-laptop