In data giovedì 19 novembre 2009 17:29:40, Michele D'Amico ha scritto: > Ma se il moxa si puo' configurare via Webserver, perche' non ti > orienti su una lib del tipo html-unit (ne esisto in ogni linguaggio) > per configurare il moxa automaticamente.
perché non ci avevo pensato... la configurazione via webserver ricalca molto la configurazione via telnet. il problema è che vorrei disabilitare la configurazione via server, per non permettere a chi userà il programma definitivo (che sarà poi usato attreaverso una pagina web) di poter andare sulla pagina di gestione della moxa e cambiare le configurazioni a capocchia... Byez -- Gollum1 Tessssoro, dov'é il mio Tessssoro? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org