Ciao All,

Sto sviluppando un software che fa uso di socket per connettersi con più 
apparati esterni attraverso due interfacce eth-rs422 (MOXA)...

ho risolto quasi tutti i problemi, e il software sta entrando nella fase 
finale, fra poco comincerò con il collaudo con più macchine invece di una 
soltanto...

il dubbio che mi rimane è questo:

nella definizione della socket devo indicare:

- indirizzo locale e remoto (il server e la moxa per intederci)
- porta locale e remota

il mio dubbio è proprio sulla selezione della porta:

per semplificare le procedure di configurazione delle due moxa, la loro 
configurazione viene semplicemente copiata da una all'altra, e si cambia il 
solo indirizzo IP. la definizione delle porte invece è identica per entrambe 
(da 4001 a 4016)

per semplicità anche le porte di risposta per entrambe le moxa dovrebbe 
essere da 4001 a 40016

ora, se io dovessi interrogare contemporaneamente due macchina, la prima 
della moxa 1 e la prima della moxa 2, le socket sarebbero giustamente 
differenti, in quanto cambia l'indirizzo remoto, ma entrambe lavorano sulla 
porta locale 4001...

potrebbero esserci dei conflitti se pur lavorando su due socket diverse, 
ricevono i dati sulla stessa porta? oppure la costruzione delle socket 
riesce a distinguere quello che va da una parte, e quello che va dall'altra?

il programma che comunica sulle socket è lo stesso, ma in due istanze 
diverse e completamente separate (viene richiamato una volta per ogni 
interrogazione, quindi quando ho interrogazioni parallele mi ritrovo con più 
istanze dello stesso programma).

Tnx&Byez
-- 
Gollum1
Tessssoro, dov'é il mio Tessssoro?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a