Leonardo Canducci ha scritto:
premetto che le osservazioni sotto non sono polemiche ma solo una
richiesta di aiuto/chiarimenti. questo tipo di ambiente diskless mi
interessa molto e mi piacerebbe utilizzarlo nel laboratorio che
gestisco.
[...]
è disponibile sul sito alla pagina download il server in versione
VirtualBox.
Purtroppo è un pò pesantino in quanto ha già all'interno l'immagine
client da distribuire e il server LDAP configurato con alcuni utenti di
esempio inseriti.
E' possibile gestirli con gli script preparati dal Prof.Clocchiatti o
gestirli con PhpLdapAdmin. Inseriremo comunque le relative istruzioni
sul sito.
Per il momento, una volta scaricato
- lo copi nella cartella:
.VirtualBox/hardDisk/
- gli cambi utente e gruppo:
- crei una nuova macchina Linux / Debian
- quando ti chiede il disco fisso specifica "Usa disco fisso esistente"
- con il Gestore supporti virtuali scegli "Aggiungi"
- seleziona "netlive-server.vdi" completa e avvia
all'avvio con
login:root e
password:netlive in:
/etc/udev/rules.d/
cerca il file
70-persistent-net.rules
e cancella tutte le righe non commentate, avvia e dovresti avere il
server con
ip: 192.168.0.16
gw: 192.168.0.254
pronto per far avviare i tuoi client da boot pxe.
Non ti consiglio per il momento di cambiare l'ip del server fino che non
hai capito tutti i file di configurazione per nfs e dhcp, se hai
problemi inserisci un router che ti isoli la tua aula con questa sottorete.
Gli utenti inseriti attualmete li vedi con
#: slapcat
il dominio configurato è
dc=linuxnetlive,dc=org
Una volta che hai visto che risponde alle tue esigenze non fai altro che
clonartelo su un server in aula.
Fammi sapere,
Ezio.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org