Salve alla lista,

dopo aver sbattuto la testa sulla configurazione in italiano di squirrelmail sul serverino di studio-esercizio, ho trovato questa semplice soluzione che vorrei condividere con chi ha riscontrato questa difficoltà
    (se già ne eravate a conoscenza chiedo scusa):

        |nano /usr/share/squirrelmail/functions/i18n.php|
cercare la riga relativa alla lingua italiana ed aggiungere* |it_it.iso-8859...@euro

|* |$languages['it_IT']['LOCALE'] = array('it_IT.ISO8859-1', 'it_IT.ISO-8859-1', 'it_IT', *'it_it.iso-8859...@euro'*);|

Salvando la modifica e facendo il login in squirrelmail via web si leggerà finalmente in italiano. (fonte della soluzione spulciando in google "http://www.dapuzz.com/wp2/archives/456/squirrelmail-in-italiano";


   Da specificare che:
* Debian lenny aggiornato e perfettamente localizzato in italiano (dpkg-reconfigures locales)
    * Squirrelmail configurato con italiano come lingua di default

Nonostante ciò squirrelmail rimaneva sempre in inglese. Fra i vari how-to faq ufficiali e non, la maggioranza reputavano il problema sulla non corretta localizzazione in Debian.
    Invece è solo una piccola dimenticanza di configurazione squirrelmail.


   Dario

Rispondere a