-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Micky Del Favero ha scritto:
| Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> writes:
|
|> Scusate ma se trovate in un campo €1,345 secondo voi è da intendersi
|> milletrecentoquarantacinque euro o 1 euro e 345 centesimi?
|
| la prima che hai detto, 345 centesimi sono 3 € e 45 ¢...
|
| Quando si parla di Euro (e probabilmente anche di sterline, dollari...)
| si devono scrivere *sempre* due cifre decimali, ne una di più ne una di
| meno.
|
| Ciao, Micky
il ministero delle finanze ha stabilito
a) cinque cifre decimali per gli importi originariamente espressi in
unità di lire;
b) quattro cifre decimali per gli importi originariamente espressi in
decine di lire;
c) tre cifre decimali per gli importi originariamente espressi in
centinaia di lire;
d) due cifre decimali per gli importi originariamente espressi in
migliaia di lire.
http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/euro/euro_e_p_a.htm
pare che tale tabella sia obbligatoria per gli importi contenuti in
norme vigenti o altri strumenti giuridici, ma non per i listini prezzi
salùt
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
iEYEARECAAYFAkjBK9MACgkQBrljaFCi+dJ73ACgxP+74bwwSy4jlrIclbe3YQRp
y3IAmwdXMeYeV3+8nbb+VXekNbLyXGOS
=KwqD
-----END PGP SIGNATURE-----
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]