On Fri, Nov 17, 2000 at 11:41:50AM +0100, Giovanni Pensa wrote: > Non esistono (o comunque non se ne vedono) virus per Linux perche' tutti i > cr[h]acker(s) su questa piattaforma sono impegnati a scrivere driver basso > livello per schede audio e video, per periferiche USB, o journaled file > system(s). Alcuni sono anche ricchi e famosi, ora. Alcuni giocano solo coi > Lego Mindstorms. > > Quando Linux sara' supportato dai produttori di hw, gli smanettoni avranno > tempo da perdere (come quando avevano l'MS-DOS) e troveranno sicuramente > qualcosa di orribile da fare. (Io un bel virus in elisp per Emacs ce lo > vedrei proprio bene... "O mio dio, emacs si e' collegato a babelfish e ha > tradotto (male) tutti i miei documenti in spagnolo!") >
(traduco) Il mondo del software libero e' formato principalmente da gente che ha avuto "tempo da perdere", cosi' ha fatto quello che usiamo. Se qualcuno fa un virus per Linux (o per altri demoni/programmi) solitamente lo rende pubblico perche' se e' fatto bene gli si fa i complimenti prima, e si cerca di trovare un modo per prevenirlo poi. Chi s'aspetta i complimenti dagli uomini di Bill????? (bliss, da quello che ho capito e' piuttosto banale, e' proprio il tipo di virus a cui pensavo nella prima e-mail ... soltanto non sapevo lo avessero realizzato (e forse questo non e' cosi' banale ... tra il dire e il fare ..)) Daniele. -- Daniele Cruciani <[EMAIL PROTECTED]> Universita` di Pisa - Informatica - http://www.cli.di.unipi.it/~cruciani/