On Wed, Nov 08, 2000 at 01:13:24AM +0100, sesPi! wrote: > Se in x faccio un 'su' da una finestra di terminale, > e con root provo a lanciare un programma x (e.g. gtop), ottengo > un messaggio d'errore del tipo 'cannot open display, access denied' > o qcs del genere. Da quando root ha cominciato a chiedere "permesso"?
X e' un caso a parte. Le connessioni di X con utenti diversi da quello che ha lanciato X sono in genere inibite, perche' altrimenti su una LAN o su un server multi-utente, si potrebbero 'sniffare' i tasti battuti dagli altri, e quindi eventuali password ... oppure far apparire finestre fasulle sui display degli altri, etc... A parte usare 'xhost', se si e' un po piu' paranoici si puo' usare 'export XAUTHORITY=~user/.Xauthority' prima di lanciare il comando (e.g. gtop). Questo ha a che fare col fatto che X usa Kerberos come autentication, credo ( ma questo e' tutto quello che so in materia ). Questo funziona solo da root, che e' lunico che puo leggere i files .Xauthority degli altri, settati '-rw-------'. Questo e' anche umn modo per root di usare i display degli altri senza chiederne il permesso ;-). > E a chi lo devo chiedere? (=quale /dev ?) > Il 'padrone' di un display (incluso mouse e tastiera) e' l'utente che ha lanciato X per quel display. Ciao. -- FB