Hi
> > p.s. > > dunque tar ricrea un filesystem suo, sul dischetto? E' indifferente che > > sul dischetto fosse presente un filesystem ext2 piuttosto che msdos? > > tar usa il dispositivo in modo raw, il filesystem non c'e' piu'. vero > Puo' anche essere un modo per archiviare la roba su dischetti > con un po' di riservatezza, visto che il dischetto risulta > "non formattato". falso il dischetto deve essere formattato prima di utilizzare il tar ! la formattazione non e' la creazione di un filesystem ma (per i dischi) la suddivisione in tracce e settori e questo e' comunque necessario al tar o meglio al device fd0 per accedere al dischetto ;-) qua' si potrebbe distinguere tra formattazione a "basso livello" e formattazione ad "alto livello" ... la confusione come sempre deriva dal dos che con un'unico comando "format" eseguiva 2 operazioni differenti. Se formattava il disco fisso eseguiva una formattazione ad alto livello, se formattava un floppy le eseguiva entrambe ;-.) --- ;---+---; bye | bye |hor