> > > Prova con > tar cvMf /dev/fd0 foo/ > alla fine del primo floppy ti comparira`: > Prepare volume #2 for `/dev/fd0' and hit return: > ciao > > > On Tue, 17 Oct 2000, Alberto Bigazzi wrote: > > > > > Devo trasferire, con dischetti, un file .tar tra due computers. > > Il file tar da trasferire, come alcuni dei singoli files che lo > > costituiscono, e' piu' grosso di 1.44M. > > Ho provato con tar, con l'opzione multi-volume, ma non mi riesce. > > > > > tar c -L 1440 -M -f foo.tar foo/ > > tar: can't open /dev/nst0 : Permission denied > > (messaggio misterioso: cos'e' /dev/nst0?) > > qualcuno ha esperienza?
una volta si utilizzavano delle abbreviazioni per evitare di digitare il device e i parametri del device tipo la dimensione per cui si utilizzava una tabella (di testo ovviamente) che per ogni riga aveva device e parametri. questo ti permetteva (probabilmente ancora oggi ma non ho verificato) di dare dei comandi semplici tipo tar cv2 /dati_da_copiare (scriveva su floppy da 1440) tar cv8 /dati_da_copiare (scriveva su tape con dimensione da te definita nella tabella) anche perche' i nomi dei device erano molto + lunghi di ora (es. /dev/fd096ds15) dato che esistevano floppy da 1440, 1200, 720, 600, 360, 180 ;-) per i floppy da 3 1/2 e da 5 1/4 senza contare i vecchi floppy da 8" che hanno dato il nome alla generazione dei floppy tutto questo per dirti che probabilmente con il comando che hai dato ha preso l'1 del 1440 come il numero di device di questa tabella e te l'ha tradotto con /dev/nst0 ;-) --- ;---+---; bye | bye |hor >