> On Sun, Jul 23, 2000 at 08:50:29PM -0400, Paolo Benvenuto wrote: > > Ma in Linux esiste o non esiste un software per modificare in modo > > WYSIWYG un sito complesso e grande? L'ho cercato ma non ho trovato > > praticamente niente. Neanche shareware, mi sembra. > > IMHO i siti complessi di una certa grandezza, si progettano "ad oggetti" > usando template html (sia con php che con perl) e non staticamente: oramai > sono veramente pochi i siti che si fanno in maniera statica. In che senso > devi modificare un sito di una certa grandezza? vuol dire che devi > mantenere i contenuti e devi rifare il layout?
Mi capita ogni tanto di dover aggiornare delle pagine o di doverle spostare all'interno del sito, e per far questo mi serve un programma alla FrontPage, come DreamWeaver, che mi gestisce automaticamente il cambio di tutti i link. Ma anche per dare una rivisitatina al look del sito. E' che sono già 16M, 735 files, 97 cartelle! Buon giubileo! d. Paolo Benvenuto <[EMAIL PROTECTED]> - PGP Public Key available Guaricano - Santo Domingo - República Dominicana http://www.gsi.it/donpaolo/ ---- Vedi anche il sito di mio fratello don Giovanni: http://www.giobenve.cjb.net : materiale pastorale, "preti on line", pagine di cronaca bianca, ecc. ---- C'e' piu' gioia nel dare che nel ricevere (Gesu')