Quoting Thor ([EMAIL PROTECTED]), on Tue, Jul 25, 2000 at 10:47:35AM +0200:
[...deleted text...]
> > WML cosa è precisamente? si può usare su un sito già complesso, o soltanto
> > per costruirne uno da capo?
>
> Wireless Markup Language
> lo usi per fare dei siti navigabili con i cellulari che supportano il WAP
>
No. Website Meta Language (http://www.engelschall.com/sw/wml/).
L'acronimo esisteva ben prima del wap, ma non se ne sono curati (quelli
del wap, intendo).
Convertire un sito complesso in wml forse non e` troppo produttivo
(pero` se poi devi svilupparlo ancora, allora ne varra` probabilmente la
pena).
La conoscenza del perl e` *molto* utile per automatizzare al massimo le
cose, ma io lo uso da anni, scopiazzando i template degli altri, con
pochissima conoscenza del perl, ed e` comodissimo.
Poichè separa totalmente il layout dal testo rende banale cambiare anche
totalmente il primo, lasciando intatto il secondo.
Non e` WYSIWIG.
>
ciao,
Alvise
--
%-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-%
% Alvise Belotti E-Mail: [EMAIL PROTECTED] Tel: +39(0)49 8274696 %
% "La Venta" Home Page: http://www.laventa.it %
% PGP Key fingerprint = AD 85 93 92 A9 9C 93 14 9C 6B 3B 15 52 79 B8 BD %
%-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-%