On Mon, Jun 19, 2000 at 05:26:31PM +0200, Alberto Bigazzi wrote: > > Non ho mai avuto grossi problemi nell'installare Linux su un PC, ne' ne ho > mai visti di particolari. > Vi giro dunque questa risposta, che ho trovato un po' sorprendente ma > evidentemente in buona fede, di un rivenditore abbastanza grosso di > Milano, cui avevo chiesto un preventivo per un PC (su cui installare il > mio Debian...) > > ---------- > [...] > non ? economico dare garanzie per un corretto utilizzo su Linux, > pertanto non ho trovato nessuno che vuole assumersi questo rischio. > [...] Sto cercando di superare il problema considerandolo su grandi numeri > e predisponendo una linea di "PC Linux", [...] ma al momento non > posso dirLe altro che l'utilizzo con Linux ? a rischio del cliente. > ------------
Tutto sommato ha ragione. Il venditore puo' garantire che l'hardware e' supportato da un certo software (tipo il kernel Linux) ma non che la macchina funzionera' anche se l'utente combina disastri sulla configura- zione del software. Per fornire anche questa assistenza dovrebbe fare un contratto molto particolare, piu' costoso, e impedire all'utente di apportare certe modifiche (tipo l'aggiunta o l'aggiornamento di librerie critiche) pena l'annullamento della garanzia. Secondo me sarebbe gia' molto se si vendessero dei PC con un Linux preinstallato per dimostrare che tutti i componenti HW sono supportati, e poi l'utente si arrangia a sistemare/aggiungere altra roba, oppure pagando di piu' se lo fa configurare a proprio piacimento. ciao Michele