On Tue, May 09, 2000 at 09:00:53AM +0200, Thor wrote: > tanto semplice non e', dimostra una buona conoscenza dei sistemi windows > dato che smanetta con parecchie > chiavi del registry ...
ci sono molte faq su come smanettare il registry :-) non ci vuole un genio per farlo > > rem barok -loveletter(vbe) <i hate go to school> > > rem by: spyder / [EMAIL PROTECTED] / @GRAMMERSoft > > Group / Manila,Philippines > > questa "specie" di firma l'hanno vista tutti, non e' detto che sia vera > tant'e' che in giro si dice che l'autore del vermetto sia in realta' un > tedesco. > molto + affidabile poteva essere beccare il destinatario di una certa email > ('[EMAIL PROTECTED]') > che riceveva > tutte le password sniffate dal vermetto sul sistema windows in cui si > installava ;-) questa cosa e' contenuta nel file che il nostro bel vbs si andava a scaricare dalla rete secondo queste righe Page","http://www.skyinet.net/~young1s/HJKhjnwerhjkxcvytwertnMTFwetrdsfmhPnjw658 7345gvsdf7679njbvYT/WIN-BUGSFIX.exe" peccato che dal 5 sto file non sia piu' scaricabile .... era quello il vero trojan da andare a vedere ..... > > Con POTENTI MEZZI abbiamo capito che l'ha fatto un FILIPPINO! Ma guarda! > Ci > > vuole l'FBI ! secondo me' e' il classico capro espiatorio .... o il solito metodo per costringere i governi ad un maggiore controllo su internet ( /paranoia on ) mah samuele -- Samuele Tonon <[EMAIL PROTECTED]> Undergraduate Student of Computer Science at University of Bologna, Italy Lynux System administrator at Computer Science Research Labs of University of Bologna, Italy Founder & Member of A.A.H.T.